森林浴
Il primo carattere dell'ideogramma giapponese, 森 , "mori", rappresenta tre alberi, e significa "foresta"; il secondo carattere, 林, "hayashi", rappresenta due alberi e significa "bosco"; il terzo, 浴, "yoku", rappresenta acqua che scorre, e significa "bagno".
In questo video Francesco intervista Paola Elena Ferri, fondatrice de Il Sentiero del Tau e istruttrice Shinrin-Yoku, che lo definisce e affronta i quesiti principali sull'argomento.
La scelta della location è studiata: il Monte San Francesco in Pertica, sopra Velate (VA), un luogo misterioso e dalla storia plurisecolare, immerso nel verde. In molte pratiche meditative (anche di gruppo) Elena ha scelto questo posto.
Francesco si interessa a questa pratica meditativa subito dopo aver letto un libro che lo ha introdotto all'argomento nel 2021.
Qualche mese dopo, in compagnia di un amico e nei boschi vicino casa, realizza un breve video esprimendo una sua interpretazione audiovisiva.
"Sempre più spesso ho pensato a come ringraziare i boschi
per i loro effetti benefici che ogni volta rilasciano:
un video, per come l’ho visualizzato, forse rappresenta una delle migliori forme, almeno per me.
Durata breve, nessuna parola, sono una canzone e uno scorrere di clip di pura concentrazione di elementi naturali."