Protagonista di novembre 2024.
Leandro Ungaro è un giornalista, divulgatore scientifico e professionista poliedrico.
Nato a Torino il 24 settembre 1961 e residente a Varese dal 1980, si è laureato in Scienze della Comunicazione e ha saputo trasformare la sua passione per la conoscenza in un impegno concreto verso la società, integrando innovazione, educazione e responsabilità sociale nei suoi progetti.
Nel 2012 ha lanciato Varese dei Talenti, un evento che, l'anno successivo, si è evoluto nel Festival dei Talenti. Questo progetto culturale ha offerto un palco a individui straordinari, integrando arte, economia locale e territorio. Parallelamente, Ungaro ha ideato il Festival della Danza della provincia di Varese, dedicato all’arte coreutica e alla valorizzazione di ballerini e coreografi emergenti.
Dal 2019 al 2023, ha condotto Vivere Bene, un programma televisivo trasmesso su Rete55 che esplorava il benessere fisico, mentale e spirituale. Con oltre 220 puntate, il programma ha dato voce a professionisti locali, ispirando gli spettatori a migliorare la qualità della propria vita.
Nel 2024, Leandro ha lanciato Longevity Journal, un progetto editoriale che ambisce a diventare un punto di riferimento internazionale sui temi della longevità, prevenzione e sostenibilità. Il magazine promuove una visione inclusiva e consapevole del benessere, mettendo la persona al centro come protagonista attiva della propria salute.
Leandro Ungaro ha trasformato la sua passione per le Neuroscienze, la Psicologia del Linguaggio e l’Analisi Transazionale in strumenti pratici per formare, ispirare e innovare. Ha collaborato con prestigiose società di formazione aziendale e è stato formatore in aula, coltivando competenze avanzate in Public Speaking, Time Management, Personal Branding e Leadership.
La sua carriera rappresenta un mosaico di sapere, creatività e impegno sociale, guidata da una missione chiara: ispirare e educare per costruire un mondo più informato e compassionevole.
Il legame con il territorio di Varese è un elemento fondamentale. Ogni progetto ha valorizzato le eccellenze locali, trasformando per esempio il Teatro di Varese e altre location simboliche in palcoscenici dove arte, cultura e innovazione si incontrano. La sua visione ha contribuito a mettere in luce le ricchezze artistiche e culturali della provincia, rafforzandone l’identità e favorendo una connessione tra comunità locale e pubblico nazionale.
Attualmente, oltre a dirigere il magazine Longevity Journal, di cui è anche l'Editore, ha di recente Fondato il "Club delle Mosche Bianche" (di prossima pubblicazione), una comunità nata su Facebook che riunisce persone, professionisti e realtà accomunate dai valori di gentilezza, inclusività, gratitudine e condivisione. Il Club promuove storie, iniziative e gesti concreti che ispirano il cambiamento positivo, con l'obiettivo di valorizzare ciò che funziona e di costruire un mondo più empatico e propositivo.
“Conosco Leandro ormai da diverso tempo, e seguendo e supportando le sue iniziative,
ci tenevo facesse parte di questa selezione di racconti fotografici.”
FG