Protagonista di dicembre 2024.
Samuele Corsalini è un autore e consulente impegnato a promuovere due temi che gli stanno particolarmente a cuore: il legame con il territorio e l’importanza di uno stile di vita sano. Attraverso i suoi libri e le sue iniziative, vuole coinvolgere le nuove generazioni, aiutandole a riscoprire le proprie radici e a prendersi cura di sé, con un approccio che guarda al futuro senza dimenticare il passato.
Nel suo primo libro, “Quel che non sai di Varese”, racconta la storia locale con l’obiettivo di valorizzare l’identità e le tradizioni della sua città. Il secondo libro, “Invecchiare? No grazie”, si concentra invece sul benessere, offrendo consigli pratici per prevenire l’invecchiamento e vivere una vita più sana e consapevole.
Samuele partecipa attivamente a progetti e attività organizzati da associazioni di volontariato e beneficenza, sostenendo eventi che mettono al centro sia la valorizzazione del territorio sia la salute. È convinto che coinvolgere i giovani sia fondamentale per costruire un futuro solido e innovativo, senza perdere di vista i valori essenziali.
Il suo obiettivo è trasformare la passione per il territorio e il benessere in iniziative concrete, che possano lasciare un segno positivo nella comunità, unendo tradizione e innovazione in un equilibrio dinamico e stimolante.
Le fotografie uniscono scatti della Varese del Novecento, tratti dal libro di Samuele, e immagini della città com'è oggi, creando un elemento visivo di supporto alla scelta del protagonista.
"Ho conosciuto Samuele grazie a un amico in comune, che ha voluto metterci in contatto appositamente per ciò che stiamo facendo sul territorio in cui viviamo.
Sin da subito c'è stata una bella intesa, che si è concretizzata rapidamente coinvolgendolo in questo progetto."
FG